| 
 | 
          
            
              |   | 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
              Il programma elettorale di Gavazzi per un  secondo mandato volto a garantire continuità al quadriennio olimpico che va  concludendosi si fonda su alcuni punti fermi:
                
                  - Crescita       quantitativa e qualitativa del movimento attraverso nuovi strumenti 
 
                    e       risorse a disposizione dei Club affiliati ed aumento delle risorse       economiche 
                  
                  - Riorganizzazione       della struttura federale per una maggiore efficienza
 
ed organizzazione,       tanto a livello centrale che regionale 
                  
                  - Consolidamento       della posizione internazionale del rugby italiano
 
                  
                  - Incremento       del supporto all’impiantistica dei Club
 
                  
                  - Sviluppo       della comunicazione e dei mezzi di promozione al servizio 
 
                    del movimento 
                  
                  - Legittimazione       di FIR come un Ente attivo nell’ambito della responsabilità sociale
 
                   
                                  Nel  primo quadriennio della nostra gestione – ha dichiarato Alfredo Gavazzi  presentando il proprio programma – abbiamo investito molto nel nostro  rugby, cercando sempre di mantenere al centro della nostra progettualità il  bene più prezioso del nostro movimento, la linfa stessa del rugby italiano: i  Club”.                   
                                      
                  “Vogliamo continuare in  questo percorso – ha  proseguito il Presidente in carica – per consolidare quanto impostato  sino ad oggi, proseguendo al tempo stesso in uno sviluppo che toccherà tutte le  componenti del movimento nazionale”.                   
                                      
                  “I Comitati Regionali – ha aggiunto Gavazzi – rivestiranno  un’importanza sempre crescente in questo piano di crescita, con nuove figure  professionali, i Manager di Comitato, che andranno a costituire l’interfaccia  operativa  tra l’organo politico territoriale ed i Club del territorio”.                   
                    
                  Al centro del progetto, intoccabili, i valori istituzionali che guidano ed  ispirano migliaia di appassionati e praticanti: “I nostri valori entusiasmano e raggiungono sempre più  persone: sono il nostro tratto caratterizzante, continuare a tutelarli e  promuoverli in ogni nostra azione sarà al centro della nostra politica”  ha concluso Gavazzi. 
                
                
                 
                  Con Alfredo Gavazzi candidato alla Presidente FIR correranno  
                  per un posto in  Consiglio Federale:                   
                                      
                  QUOTA SOCIETA' 
                  Stefano Baia-Curioni  
                  Fabio Beraldin  
                  Stefano Cantoni  
                  Roberto Facchini 
                  Antonio Gerardo  
                  Andrea Nicotra  
                   
                  Onorio Rebecchini  
                    Nino Saccà  
                    Susanna Vecchi 
                     
                    QUOTA GIOCATORI 
                    Paolo Vaccari 
                    Maurizio Zaffiri 
                    Paola Zangirolami 
                     
                    QUOTA TECNICI 
                    Pasquale Presutti 
                     
                    PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI 
                    Andrea Duodo 
                      
                    
                
                 
                     
                  Nota per le  redazioni 
                    Alfredo Gavazzi, candidato ad un secondo mandato alla presidenza FIR,  incontrerà la stampa nazionale a Milano nel mese di settembre, in vista  dell’Assemblea Ordinaria Elettiva. 
                    I dettagli dell’incontro verranno resi noti successivamente.
                   | 
                | 
             
           
          
 |